Crea una dashboard di gestione su Fogli Google con Dext e Zapier

Crea facilmente una dashboard di gestione su Fogli Google con Dext e Zapier per monitorare le tue spese, gestire il flusso di cassa e visualizzare i risultati mese per mese, senza essere un contabile o sforare il budget.

Quando si gestisce una microimpresa, una PMI o anche un'attività autonoma e si devono gestire molte spese (spese fisse, spese variabili, fornitori, spese straordinarie, ecc.), non è necessariamente facile orientarsi in termini di gestione del flusso di cassa.

IL controllo di gestione è una delle soluzioni per calcolare con estrema precisione i costi di produzione o di manodopera relativi a un'attività, una produzione o un prodotto. Tuttavia, si tratta di una disciplina specialistica che non è necessariamente alla portata di tutti, sia in termini di competenze che di tempo.

Quindi ho cercato una soluzione molto semplice che mi permettesse di traccia i carichi categorizzati per tipo di carico in tempo reale, con il vantaggio aggiuntivo di una sorta di conto economico effettivo da consultare mese per meseQualcosa che sia accessibile a tutti, senza funzionalità complicate e che non richieda competenze particolari.

E poiché non sono riuscito a trovare uno strumento semplicissimo e particolarmente conveniente, ho deciso di crearne uno io stesso. piccola dashboard per la gestione del flusso di cassa e il monitoraggio delle spese su Fogli Google.

Hai un'attività e vuoi riprendere il controllo dei tuoi margini e del tuo modello di business? Scopri la mia soluzione. Dashboard aziendale definitiva che trasforma i dati contabili grezzi in indicatori di performance e in un dashboard mensile.

Per fare questo, ho semplicemente collegato Zapier ha Fogli Google tramite DestroDext è uno strumento di scansione delle fatture che invia le fatture al tuo commercialista per l'elaborazione. Una volta utilizzato, Dext riconosce automaticamente il fornitore in questione e classifica la fattura nella nota spese corretta (il famoso codice contabile).

Quindi, è stato sufficiente dire a Dext invierà fatture a Google Sheets tramite lo strumento di automazione Zapiere per ogni fattura scansionata viene creata una riga su Fogli Google con gli importi della fattura (IVA esclusa, IVA inclusa e IVA), il nome del fornitore, il conto spese e ovviamente la data.

Da lì, in un'altra scheda, è sufficiente creare una riga per conto di addebito e sommare gli importi per conto di addebito e per mese, ad esempio, in modo da ottenere, per ogni mese, l'importo IVA esclusa legato a questo o quel conto di addebito.

Alla fine inserisci il tuo fatturato mensile, eventualmente le altre spese (stipendi, IVA dovuta e IVA deducibile) e hai una sorta di risultato quantomeno approssimativo, a patto di aver realmente raccolto e digitalizzato tutte le tue fatture, e controllando di tanto in tanto in modo che le vostre fatture siano classificate nel conto di addebito corretto, soprattutto per i nuovi fornitori non necessariamente identificati da Dext.

Attenzione, non è stato semplice convertire i formati digitali inviati da Dext, che sono formati anglosassoni, con un file di Google Sheets francese, quindi ho dovuto configurare il file di Google Sheets nel formato "Regno Unito" per evitare bug di calcolo.

Se questo file può essere d'aiuto, lo lascio per il download gratuito e, ovviamente, si evolverà nel tempo in base alle esigenze di tutti...

Strumento di gestione

Per quanto riguarda le impostazioni da effettuare in Zapier, eccole:

dext google fogli zapier

E per chi desidera uno strumento chiavi in mano e molto più avanzato, vi invito a scoprire la mia soluzione molto più completa: Dashboard aziendale Pro. È una soluzione di trasformazione dei dati contabili in reporting e rendiconto economico mensile, che puoi utilizzare in due forme:

Arrivederci !

Risposte 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT