Oggi, il tuo file Profilo aziendale di Google è spesso il prima vetrina della tua attività per gli utenti di Internet... e per l'intelligenza artificiale. È un leva strategica per apparire nelle ricerche locali di Google Maps, ma anche nei suggerimenti dell'IA ("i migliori ristoranti italiani vicino a me", ecc.) e in Google Instant Answers, Connected ChatGPT, Perplexity AI, ecc.
L'ottimizzazione della tua inserzione è quindi non negoziabile se vuoi catturare nuovi clienti nell'era della ricerca conversazionale. Ed è esattamente ciò che vedremo in questo articolo.
🧭 Questo articolo è un capitolo della mia guida "Ottimizzare il tuo business nell'era dell'intelligenza artificiale".
📘 Vedi tutti i capitoli
1. Elementi obbligatori da compilare assolutamente
🔵 Nome della struttura : usa il tuo vero nome commerciale, senza aggiungere parole chiave offensive. (Esempio: “Bella Roma”, non “Il miglior ristorante italiano a Parigi”)
🔵 Indirizzo preciso: Fornire un indirizzo completo, senza abbreviazioni elaborate, che sia lo stesso ovunque su Internet.
🔵 Telefono e sito web: Scegli un numero locale e un sito HTTPS.
🔵 Orari di apertura: Sii rigoroso e aggiornarli sulle festività e sugli eventi speciali.
🔵 Categorie principali e secondarie: Scegline uno categoria principale ultra-precisa (ad esempio "Ristorante italiano" e non solo "Ristorante") e aggiungere categorie secondarie pertinenti, se necessario (ad esempio "Pizzeria", "Servizio di catering italiano").
🔵 Descrizione della struttura:
-
750 caratteri massimo, scrivere per gli umani E IA.
-
Parla della tua offerta principale, della tua ubicazione, della tua specializzazione.
-
Evita gli elenchi di parole chiave: privilegia un tono naturale.
2. Arricchisci il tuo profilo per aumentare la tua visibilità
Dopo le basi, passare a una marcia superiore con questi elementi avanzati:
🟢 Foto e video di qualità
-
Foto della facciata (essenziale per Google Maps)
-
Interni, team, piatti (se ristorante)
-
Brevi video di presentazione
🟢 Post regolari di Google
-
Annuncia i tuoi nuovi prodotti, promozioni, eventi.
-
Da 1 a 2 volte al mese minimo.
-
Testo + immagine = prestazioni migliori.
Suggerimento: puoi utilizzare il plugin di WordPress Pubblica su Google My Business, o anche Zapier per automatizzare la pubblicazione degli articoli dal tuo sito alla tua scheda Google, il che ci consente di creare un collegamento con l'articolo precedente della guida, in cui si spiegava l'importanza di rimettere il sito web al centro della strategia di marketing, mentre prima dell'avvento dell'intelligenza artificiale i siti web erano stati in qualche modo trascurati dai brand. Pubblicando regolarmente contenuti sul tuo sito web e rilanciandoli automaticamente sui social network e sul tuo profilo Google, prendi due piccioni con una fava.
🟢 Servizi, prodotti e menù
-
Elenca i tuoi servizi principali e i tuoi prodotti/servizi.
-
Per un ristorante: integra il tuo menu direttamente sulla carta.
🟢 FAQ / Domande e risposte
-
Rispondi alle domande più comuni (ad esempio: "Avete una terrazza?", "Offrite piatti vegetariani?").
-
Potete chiediti e rispondi a te stesso alle domande pertinenti.
3. L'importanza critica della coerenza del NAP
PISOLINO = Nome, indirizzo, telefono
(Nome, indirizzo fisico, numero di telefono)
Questo trio deve essere ESATTAMENTE IDENTICO :
-
sul tuo sito web,
-
nella tua scheda Google,
-
sui tuoi social network,
-
nelle directory locali.
Un'incoerenza (ad esempio "rue de l'Église" su Google e "rue Église" sul tuo sito) può danneggiare la tua classifica locale e confondere l'intelligenza artificiale.
👉 Suggerimento: centralizza il tuo modello di scrittura per non variare mai.
4. Perché è fondamentale per l'intelligenza artificiale
intelligenza artificiale conversazionale fanno molto affidamento sui database locali digita Google Business Profile, Yelp, Tripadvisor, TheFork… Se il tuo profilo è completo, coerente, arricchito, aumenti:
-
le tue possibilità di apparire in risposta a una domanda vocale o scritta,
-
la tua presenza nei suggerimenti "migliori X nelle vicinanze",
-
l'autorità locale competente per la tua zona di attività.
🚀 Da ricordare
La tua scheda Google è il tuo primo ambasciatore digitale con l'intelligenza artificiale e gli esseri umani. Lei deve essere vivo, aggiornato E strategicamente riempito.
Non considerarlo una mera formalità: è un'arma segreta per catturare nuovi clienti prima ancora che raggiungano il tuo sito!
👇 Continua con il capitolo successivo:
Capitolo 4 – Strutturare i tuoi profili social e le tue directory
📘 Oppure trova il riassunto completo della guida